Casa de Gentili è una delle quattro sedi che ospitano la mostra diffusa “Il viaggio” composta da 198 opere d’arte provenienti dalla collezione di Franco Pivetti. Ogni sede ospita una declinazione del tema del viaggio, tema che riguarda inoltre ogni singolo visitatore che ha l’opportunità di compiere un viaggio letterario, artistico e anche fisico scoprendo la Val di Non spostandosi di mostra in mostra.
- Presso Casa de Gentili a Sanzeno si può ammirare “La Divina Commedia di Salvador Dalì”, 100 xilografie che riproducono le tavole originali di Dalí consegnandoci lo sguardo onirico e surreale di quest’artista sulla Divina Commedia.
Inaugurazione: 13 luglio ore 18.00
Eventi collaterali: giovedì 29 agosto (Inferno), 5 settembre (Purgatorio) e 17 ottobre (Paradiso).
- Nell’ atrio del Municipio di Denno è allestita la mostra “Paesi e paesaggi, maestri della grafica italiana del ‘900”
Inaugurazione: 28 luglio alle ore 20.00
- Palazzo Endrici a Don ospita “L’Iliade di Johan Flaxman”, incisore e scultore inglese (1755-1826) che racconta il capolavoro di Omero attraverso 34 incisioni realizzate con la tecnica dell’acquaforte su carta filigrana pesante di color verde chiaro.
Inaugurazione: 20 luglio ore 18.00
- La Biblioteca di Tuenno propone “Pinocchio di Max Frezzato”, una raccolta di litografie originali del fumettista italiano Max Frezzato, classe 1967, che raffigurano le avventure del burattino più famoso del mondo: Pinocchio.
Inaugurazione: 16 luglio ore 20.30
La mostra sarà presente a Sanzeno, Don e Tuenno dal 14 luglio al 20 ottobre, mentre a Denno dal 14 luglio al 20 settembre. Per orari di ogni sede consultare la locandina in allegato.